Ortodonzia
per i tuoi bambini.
Ortodonzia: curiosità
Cos’ è l’ortodonzia
Si rivolge ai piccoli pazienti, con lʼobiettivo di indirizzare la crescita dei mascellari, eliminando quelle componenti che influiscono negativamente su un corretto sviluppo.
Negli ultimi anni sono sempre di più gli adulti che si sottopongono a trattamenti ortodontici con lʼobiettivo di ottenere una masticazione più bilanciata, ma soprattutto per migliorare lʼaspetto estetico del loro sorriso e del loro volto. Denti sani possono essere spostati correttamente in un adulto come in un bambino. Tuttavia negli adulti è possibile effettuare tramite apparecchi ortodontici solo correzioni dentali e non scheletriche (per le quali sono disponibili trattamenti di chirurgia maxillo facciale).

Ortodonzia Mobile e Fissa

Il risultato del trattamento, il miglioramento dellʼestetica generale del viso e del sorriso genera sicurezza di sé e disinvoltura nellʼaffrontare il rapporto con gli altri. La terapia ortodontica riguarda adulti e bambini e prevede, come già
descritto, lʼuso di apparecchi ortodontici fissi e mobili.
Ortodonzia Invisibile

Le mascherine sono trasparenti e praticamente invisibili, sia parlando che
sorridendo, alla distanza di una normale conversazione; vanno indossate 24 ore su 24, rimuovendole solo durante i pasti e riposizionandole dopo aver lavato i denti.
I vantaggi dellʼallineamento dei denti con allineatori trasparenti, rispetto al trattamento con apparecchi ortodontici fissi tradizionali, sono:
- estetica: è praticamente invisibile ed è quindi più gradito agli adulti
- comfort: è generalmente più confortevole da portare, non ingombra in bocca, non ferisce
- è rimovibile, e quindi facilita le manovre di igiene orale domiciliare
Ortodonzia Pre-chirurgica

Scopo dellʼortodonzia pre-chirurgica è quello di allineare i denti e preparare le arcate in modo tale da consentire al chirurgo maxillo-facciale di spostare correttamente le basi scheletriche.
La progettazione del piano di terapia, trattandosi il più delle volte di riabilitazioni complesse in pazienti adulti, richiede spesso la collaborazione di tutti i componenti del team: lʼortodontista, il chirurgo orale, il chirurgo maxillo-facciale, lʼendodontista, il chirurgo implantare, il protesista e lʼodontotecnico.
La nostra equipe discute interdisciplinarmente le varie opzioni terapeutiche formulando il/i progetti ritenuti più idonei al raggiungimento degli obiettivi estetico-funzionali che rispondano ai requisiti di armonia, proporzione e simmetria tra denti ed elementi che “incorniciano” un sorriso.
Bite per il bruxismo

La conseguenza del bruxismo è duplice: tensione muscolare e usura dei denti per effetto dei micro-traumi da contatto.
Questo disturbo è risolvibile indossando il bite, undispositivo mobile concepito per proteggere il tuo sorriso: è modellato sul calco dei denti e ti aiuta a rilassare i muscoli mascellari.
Il tuo bambino ha dai 3 ai 6 anni?
Questo è il periodo ideale per una valutazione ortodontica
Apparecchio per i denti da adulti, perchè no?
Clicca qui sotto per richiedere un primo appuntamento gratuito con il nostro specialista in ortodonzia.